- Nome punto vendita Dielle Ceramiche Spa
- Indirizzo Viale Friuli 9/11/13, 24049 Verdello BG

Perchè ho scelto Fiemme 3000
Perché ho sempre amato il legno in quanto materiale “imperfetto” per rendere unica e inimitabile la propria abitazione. Fiemme 3000 però mi ha aperto la mente a tematiche diventate poi momento di riflessione: salubrità ambientale, biocompatibilità, comfort abitativo. Tematiche anteposte alla bellezza del prodotto, alla dimensione, al prezzo. Argomenti che, pur essendo io un addetto del settore, nessuno aveva mai utilizzato quando pochi anni prima del felice incontro con Fiemme 3000 realizzai casa per me e la mia famiglia. Questi argomenti, reali, concreti e verificabili nel tempo sono poi diventati spunti di consulenza verso i nostri clienti che spesso e volentieri hanno manifestato la propria soddisfazione nei confronti di un prodotto che ha mantenuto quanto promesso da noi e dal produttore.Ecco, la credibilità che deriva dalla collaborazione con Fiemme 3000 invece è ciò che ci spingerà a proporre con maggior passione i loro pavimenti in legno biocompatibile.
Guarda il videoUn team di esperti al tuo servizio

Stefano Locatelli
Stefano, titolare di Dielle insieme a mia sorella Laura. Mi occupo principalmente della parte commerciale sia per quanto riguarda il rapporto con i fornitori che con i clienti. Sono un appassionato del mio lavoro e di tutto quello che ne è attinente come l’architettura, l’arredamento ed il design.
Hobby e sogni nel cassetto vanno di pari passo: adoro il ciclismo e la bicicletta che però negli ultimi anni ho dovuto mettere un po’ da parte. I miei sogni sono quindi costellati di grandi salite e passi Dolomitici nonostante qualche chilo di troppo!
Obiettivi tanti ma soprattutto continuare a portare avanti l’immagine di lealtà e correttezza dell’azienda: valori marchiati a fuoco da nostro padre, fondatore di Dielle.

Massimo Bonacina
Sono Massimo, responsabile vendite, in Dielle Ceramiche da oltre trent’anni. Una forte passione che coltivo è il mondo della Tv in tutte le sue sfaccettature (dallo sport ai documentari ai film).
L’hobby che più mi rende appagato è il camminare in montagna ( purtroppo lo faccio poco e solo d’estate) e il buon cibo . Di sogni nel cassetto ne ho davvero tanti, uno su tutti è quello di poter vivere in una piccola casa d’alta montagna e passare gli anni dopo il lavoro lontano dalla vita caotica.
Una sfida da vincere è quella di riuscire a migliorare la capacità di gestione del tempo in azienda, mentre un augurio personale è quello di riuscire a garantire sempre un benessere, visto a 360°, a tutto il mio nucleo familiare.

Giancarlo Agostinelli
Giancarlo, collaboratore storico in Dielle Ceramiche. Nel tempo libero mi piace dedicarmi a giochi logici, ai film e alla musica, in particolare amo Bruce Springsteen.
Avevo un sogno nel cassetto, che sono felice di essere riuscito a realizzare di recente: ho acquistato una casa storica sulle Prealpi Bergamasche e l’ho ristrutturata e arredata riportandola al suo lustro originale.
Il mio prossimo obiettivo è quello di riuscire a dedicare più tempo alle mie due grandi passioni, che sono la fotografia e la ri-scoperta delle città storiche, obiettivo che mi auguro di riuscire a realizzare pienamente quando avrò più tempo libero per me.

Mauro Perego
Sono Mauro e sono un tecnico esterno di cantiere in azienda. Amo il mio lavoro, mi piace documentarmi sugli aspetti tecnici dei materiali e non solo.
Amo lo sport in generale, in particolar modo il ciclismo e il calcio, che mi diverto a praticare a livello amatoriale, alternando percorsi in bicicletta a partite di pallone in un campionato dilettantistico. Mi piace molto passare il mio tempo in compagnia delle persone che amo e viaggiare. In futuro mi piacerebbe formare una famiglia numerosa e continuare ad essere una persona serena e felice: mi piace il gusto delle cose semplici, ma con grandi valori.
Un obiettivo che mi sono posto è quello di volermi affermare nella professione all’interno dell’azienda, senza pormi limiti di ruoli e competenze.